L’Abruzzo si sà è terra di ciclismo. Qui sono nati tanti campioni come Fantini, Taccone, Di Luca, Ciccone, Cataldo… Le nostre strade ogni anno ospitano il giro d’Italia e tappe della Tirreno-Adriatico. Tappe leggendarie come quella di Campo Imperatore del 1999 o quella del 1967 con la scalata di Merckx al Blockhaus, hanno infiammato il cuore di molti appassionati!!
Vivi in prima persona queste scalate epiche o pedala anche tu sulle dolci colline che si affacciano direttamente sul mare. Le nostre guide, in sella alle nostre bici da corsa, sono pronte ad accompagnarvi sulle strade più belle. Lago di Scanno, Passo Godi, la salita Pantani, Passo Lanciano, Blockhaus, Campo Imperatore, Pacentro, il giro della Maiella… Ci sono talmente tanti posti stupendi “da pedalare” che non vorrai più scendere dalla bici!! Il giovedì sarà tappa fissa con partenza da Pescara. Possibilità di creare uscite su misura con consegna bici sul posto!!
INFO
NICOLA +39 351 7035156 cyclingabruzzo@gmail.com
NON SOLO TOUR GUIDATI !!! – Servizio noleggio bici corsa – Assistenza meccanica e trasporto bagagli con furgone nove posti per le vostre pedalate di gruppo!
PRENOTAZIONE
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE ORE 18:00 DEL GIORNO PRIMA
– PACCHETTO “TOUR + BICI ” 65 €
– NOLEGGIO BICI CORSA 50€
– TOUR CON BICI PROPRIA 20€
COMPRESO: – Escursione con guida certificata – Assistenza tecnica lungo tutto il percorso – Casco
BUONO A SAPERSI
– Orario di ritrovo: è necessario presentarsi al punto di partenza mezz’ora prima dell’inizio dell’escursione; – Abbigliamento: si consiglia d’indossare abbigliamento sportivo e di portare uno zaino con un ricambio, una giacca antivento, occhiali da sole e crema solare; – Casco: è obbligatorio l’utilizzo di un casco certificato (incluso per i clienti che noleggiano la bici) – Cibo e acqua: si consiglia di portare una borraccia/bottiglia d’acqua ed uno snack; – Limitazioni: età minima 18 anni (minorenni solo se accompagnati da un genitore); altezza minima 1,50m; peso massimo utilizzatore 100kg.
NOTE
– l’escursione si svolge all’aperto e in mezzo alla natura quindi il percorso potrebbe subire modifiche a causa delle condizioni meteo o altre circostanze di carattere naturale.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti una migliore l'esperienza. Continuando a utilizzare il sito, l'utente accetta l'uso dei cookie.