Escursione guidata in bicicletta con visita e degustazione nella stupenda cornice della CANTINA CHIUSA GRANDE.

INFO 3517035156

 

L’enogastronomia e il cicloturismo sono sicuramente due dei punti di forza della nostra regione. Questo concetto è ben chiaro alla Cantina CHIUSA GRANDE che ci ospiterà in questo evento unico!
 Partiremo da Nocciano proprio da questa meravigliosa struttura incastonata tra la Maiella e il Gran Sasso. Dopo aver preso confidenza con le bici, saremo immersi subito tra i vigneti della cantina. 
Avremo modo di conoscere la cococciola, il pecorino, il montepulciano, il trebbiano, tutti vitigni simbolo della regione Abruzzo.
Vedremo le differenze tra i vari impianti di produzione delle nostre uve, le stesse  uve che saranno  protagoniste di quello che sarà un aperitivo cenato davvero indimenticabile …
 Attraversati i vigneti, si arriva al
castello ducale di Nocciano. Da qui entreremo su una strada sterrata mozzafiato, immersa tra i girasoli, con una vista sulle nostre montagne impagabile che ci riporterà direttamente in cantina!

 Un aperitivo al tramonto  sarà pronto ad attenderci:
– 3 calici di vino accompagnati da pane e olio evo bio
– tagliere di Salumi
– tagliere si formaggi


UN’ ESPERIENZA UNICA, UN VIAGGIO VERO E PROPRIO IN UNA DELLE REALTA’ VITIVINICOLE PIU’ BELLE DELLA NOSTRA REGIONE!!

 PRENOTAZIONE

– Obbligatoria entro il giorno prima alle ore 15:00   NICOLA  3517035156

 

ℹ️ INFORMAZIONI TECNICHE

– Orari di partenza: 18.30
-Ritrovo ore 18.00
– Punto di partenza/arrivo:  C.da Casali di Nocciano, 65010 Nocciano PE
– Durata: 3 ore con soste e aperitivo
– Lunghezza percorso: circa 18 km
– Difficoltà: facile (percorso prevalentemente pianeggiante  su strade secondarie e sterrate semplicissime.)

 

 

 


TOUR CON NOLEGGIO BICI NORMALE + APERITIVO    € 45

TOUR CON NOLEGGIO BICI ELETTRICA + APERITIVO    € 60

 
– Escursione con guida certificata di MTB
– Assistenza tecnica lungo tutto il percorso
– Visita guidata in cantina e aperitivo 
– Casco


 
 

✅ BUONO A SAPERSI

– Orario di ritrovo: è necessario presentarsi al punto di partenza mezz’ora prima dell’inizio dell’escursione;
– Abbigliamento: si consiglia d’indossare abbigliamento sportivo e di portare uno zaino con un ricambio, una giacca antivento, occhiali da sole e crema solare;
– Casco: è obbligatorio l’utilizzo di un casco certificato (incluso per i clienti che noleggiano la bici)
– Cibo e acqua: si consiglia di portare una borraccia/bottiglia d’acqua ed uno snack;
– Limitazioni: età minima 18 anni (minorenni solo se accompagnati da un genitore); altezza minima 1,50m; peso massimo utilizzatore 100kg.

📱 INFO E PRENOTAZIONI

Nicola +39 351 7035156
cyclingabruzzo@gmail.com

⚠️ NOTE

– l’escursione si svolge all’aperto e in mezzo alla natura quindi il percorso potrebbe subire modifiche a causa delle condizioni meteo o altre circostanze di carattere naturale