Tour in Bici nel magnifico scenario del LAGO DI SCANNO E VILLALAGO

INFO 3517035156

Pedaleremo sulle sponde del lago di Scanno, il più grande bacino naturale d’Abruzzo e luogo di straordinaria bellezza naturalistica.
Attraverseremo poi il borgo di Villalago per raggiungere il lago di San Domenico, un piccolo specchio d’acqua contornato dalle montagne e immerso in un silenzio quasi irreale.
Dopo una sosta rigenerante, una breve salita ci porterà al laghetto Pio, dove ha inizio la ciclabile che collega le due località montane e ci condurrà al punto di partenza. Da qui ci dirigeremo verso il centro di Scanno, uno dei borghi più belli della nostra regione!


ℹ️ Informazioni tecniche
• Orario di ritrovo: 09.30
• Luogo di ritrovo: Lago di Scanno (parcheggio dietro “Chalet del lago”)
• Durata: 3h (comprese le soste)
• Lunghezza percorso: 15 km
• Dislivello: 200m
• Difficoltà: facile (percorso su strada pavimentata, con brevi salite)

PRENOTAZIONE ENTRO IL GIORNO PRIMA ALLE ORE 19.00
NICOLA 3517035156

 

  • TOUR CON BICI PROPRIA  20€
  • PACCHETTO “TOUR + NOLEGGIO MTB MUSCOLARE”  30€
  • PACCHETTO “TOUR + NOLEGGIO MTB ELETTRICA ”  40€

– Escursione con guida certificata di MTB
– Assistenza tecnica lungo tutto il percorso
– Casco
– Tessera Assicurativa

 

 
 

✅ BUONO A SAPERSI

– Orario di ritrovo: è necessario presentarsi al punto di partenza mezz’ora prima dell’inizio dell’escursione
– Abbigliamento: si consiglia di indossare abbigliamento sportivo e di portare uno zaino con un ricambio, una giacca antivento, occhiali da sole e crema solare – Casco: è obbligatorio l’utilizzo di un casco certificato (incluso per i clienti che noleggiano la bici)
– Cibo e acqua: si consiglia di portare una borraccia/bottiglia d’acqua e uno snack
– Limitazioni: età minima 18 anni (12 anni se accompagnati da un genitore); altezza minima 1,50m; peso massimo utilizzatore 100kg
_____

⚠️ NOTE:

– l’attività verrà svolta in conformità alle attuali norme in vigore per il contenimento del virus Covid – 19
– l’escursione si svolge all’aperto e in mezzo alla natura quindi il percorso potrebbe subire modifiche a causa delle condizioni meteo o altre circostanze di carattere naturale.